Notizie Storiche

1934 – 2004  il Maggiolino , 70 anni di mito: notizie storiche


1934
L’associazione tedesca dei costruttori di automobili (Rda) affida a Ferdinand Porsche l’incarico di progettare la vettura del popolo.

1935
Il prototipo monta in posizione posteriore un motore boxer raffreddato ad aria di 700 cc da 22,5 Cv. Le sospensioni sono a ruote indipendenti. Vengono prodotti due veicoli supplementari. I tre veicoli vengono denominati V3.

1936
I membri del Rda ricevono una berlina e una cabriolet. Dal 22 ottobre al 22 dicembre ciascun prototipo percorre una distanza di circa 50.000 km.

1937
La Rda fa costruire 30 veicoli (VVW 30) che percorrono in prova un totale di 2,4 milioni di km.

1938
Dopo un ulteriore rimaneggiamento, emerge il modello Serie 38, il primo ad avere il caratteristico finestrino Bretzel, predellini e paraurti. Il motore è un boxer a quattro cilindri di 985 cc e 23,4 Cv raffreddato ad aria. La vettura pesa 750 kg. Vengono presentate tre versioni: una berlina, una cabriolet e una berlina con tetto apribile in tessuto.

1945
L’autorità militare britannica ordina 20.000 berline allo stabilimento Volkswagen esistente a Wolfsburg. Nel dicembre ’45, inizia la produzione di serie del Volkswagen Maggiolino: vengono assemblati 55 veicoli.

1946
Il 14 ottobre viene prodotta la Volkswagen numero 10.000.

1949
Viene prodotta la Volkswagen numero 50.000. Le prime due vetture vengono esportate negli Usa.

1951
Esportata in 25 paesi, la Volkswagen tocca quota 250.000 unità prodotte.

1953
Esportata in 86 paesi, raggiunge le 500.000 unità prodotte.

1955
L’8 agosto esce dallo stabilimento il milionesimo esemplare.

1962
Prodotta la vettura numero 5.000.000.

1964
Nasce la Volkswagen de Mexico.

1967
L’auto del popolo raggiunge 10.000.000 di unità.

1968
Nella pubblicità la Volkswagen è presentata come Maggiolino.

1972
15.007.034: battuto il record di produzione che apparteneva alla Ford T.

1978
Dopo una produzione di 16.255.500 unità cessa in Germania la produzione del Maggiolino, che continua a essere costruito in Sud Africa (’51/’79), in Messico (’54/’03), in Brasile (’56/’86 e ’93/’96), nelle Filippine (’59/’82), in Uruguay (’61/’87), in Venezuela (’63/’81), in Portogallo (’64-’81), in Perù (’66-’87) e in Nigeria (’75/’87).

1979
Dalla linea del carrozziere Karmann esce l’ultimo Maggiolino cabriolet.

1981
Lo stabilimento messicano di Puebla sforna il Maggiolino numero 20.000.000.

1996
Nasce il primo sito italiano dedicato al maggiolino. (MKC!)

2002
Con 21.517.415 unità la Golf strappa al Maggiolino il titolo di Volkswagen prodotta nel maggior numero di esemplari.

2003
Alle ore 9 del 30 luglio esce dallo stabilimento messicano di Puebla l’ultimo Maggiolino Volkswagen: colore Blu Aquarius decorato con fiori bianchi, rossi e verdi, è il numero 21.529.464.

fonte: VW AG – Autogerma Spa