Nel 1974, tal Percival Lafer, titolare di una importante azienda brasiliana di produzione di mobili (nata nel 1927 e tuttora esistente), si mise in testa di costruire una replica delle classiche auto inglesi anni ’40 e ’50.
Scelse come base il Maggiolino, la soluzione più alla portata. Motore 1.6, doppio carburatore, 54 CV, velocità max 130 km/h, carrozzeria in vetroresina.
La vettura ebbe un certo successo e venne prodotta fino al 1990.
Delle circa 4.300 auto prodotte, si stima che 1.000 vennero esportate. Una buona parte di queste finì in Europa (si sa che circa 150 finirono in Germania, di cui ne sopravvivono una trentina).
Esiste un attivo club in Germania dedicato a questa curiosa trasformazione: www.mp-lafer-germany.de
L’importatore italiano era la società “Maristar Srl” di Roma, della quale vi proponiamo un rarissimo catalogo. L’auto venne importata in Italia fra il 1979 e il 1985.
Fra le foto trovate anche una apparizione cinematografica di lusso…
In Italia risultano in effetti alcune Lafer ancora esistenti: a volte si vedono ai raduni.
-
“Moonraker – Operazione Spazio” (1979), dalla serie 007: