MAGGIOLINO KÄFER CLUB

L’ultima foto conosciuta di Ferdinand Porsche

30 Gennaio 1951: dopo una vita vissuta intensamente a cavallo di due secoli, moriva di infarto a Stoccarda Ferdinand Porsche, il papà di tutte le amanti a 4 ruote che tenete nascoste nel garage.

Di lui abbiamo già scritto molto in precedenti post, ma non è fuori luogo ricordare alcuni fatti che non tutti sanno:
– Fu il progettista del primo veicolo ibrido e a trazione integrale della storia, datato 1900 (i 4 motori erano nei mozzi delle ruote)
– Fu un cultore dell’aerodinamica in tempi in cui essa era applicata solo alla progettazione di aerei: ancora oggi le forme tonde dei nostri Maggiolini ce lo ricordano ogni giorno
– Progettò le famose auto da Gran Premio Auto-Union P-Wagen, con monoscocca in alluminio e motore centrale a 16 cilindri a V, per un lungo periodo imbattibili
– Una P-Wagen modificata conquistò il record di velocità su terra con 416 km/h
– Progettò la T80, che era pronta a raggiungere i 750 km/h se la Guerra non avesse interrotto il progetto ad auto ormai completa (uscirà a breve sul nostro News una monografia dedicata a questa incredibile auto da record)

Insomma, un protagonista della tecnica e dell’ingegneria del “secolo breve”.

Lo vogliamo ricordare con due foto rare, ma molto, molto significative: si tratta della sua ultima visita nella fabbrica della Porsche e l’ultima foto che gli sia stata scattata, sui gradini del suo studio. Di lì a pochi giorni, morì.

Stasera scendete in garage, date una carezza alla vostra Volkswagen e postate una foto mentre asciugate la lacrimuccia che ha bagnato la carrozzeria…