aver visto i camioncini su base maggiolino usati per i trasporti all’ interno
della fabbrica di Wolfsburg .


1948
Vengono sviluppati i primi disegni esecutivi per un
prototipo di veicolo commerciale basato sull’ idea di Ben Pon.

1949
Vengono costruiti i primi prototipi. Il telaio del
maggiolino utilizzato come base risulta subito insufficiente a sopportare lo
stress di un veicolo commerciale, viene cosi’ sviluppato un nuovo telaio.
In novembre viene presentata la versione definitiva e inizia la produzione.

1950
Viene messo in produzione il Kombi.
1951
Viene messo in produzione il Samba.
1952
Viene messo in produzione il Pick up.
1954
Viene prodotto il 100.100 transporter, la
cilindrata viene portata a 1192 cc (30 cv a 3400 giri). Vengono messi in
produzione le versioni con guida a destra.
1955
Viene abbassato il vano motore e divisi i portelloni
posteriori, anteriormente vengono create le prese d’aria per la
ventilazione dell’abitacolo allungando il tetto, vengono montati gli
ammortizzatori idraulici.
1956
La produzione viene spostata da Volfsburg ad
Hannover.
1958
Viene messo in produzione il doppia
cabina.
1959
Modifiche al motore e incremento della potenza a 34
cv a 3700 giri. Il cambio viene completamente sincronizzato.
1960
In Italia vengono introdotte le frecce a pallottola
sostituendo pallottola quelle a bacchetta.
1961
Viene prodotto il 1.000.000 transporter.
1962
Introduzione del sedile anteriore
diviso, Viene messo in produzione la versione del furgone a tetto
alto.
1963
Viene montato il motore 1497cc aumentando la
potenza a 42 cv a 3600 giri. Vengono modificate le frecce anteriori montando
quelle schiacciate e ampliato il portellone di carico posteriore.
Capacita’ di carico portata a 1000 Kg
1964
Viene installato il lavavetri anteriori.
1965
Incrementata la potenza a 44 cv a 4000 giri.
1966
Introduzione dell’impianto a 12 Volts.
1967
Fine della produzione dello Split e introduzione
della seconda generazionee (Bay Window) pallottola.
1968
Il tetto rialzato viene prodotto in fibra.
1969
Introduzione del piantone dello sterzo collassabile
e rinforzo delle portiere.
1970
Introduzione del motore 1584 dual port, 50 cv
a 4000 giri.
1971
Introduzione del motore 1679 cc con 66 cv a 4800
giri.
1972
Introduzione del cambio automatico tranne che
per il Pick up pallottola
1973
Introduzione del motore 1795 cc con 68 cv a
4200 giri, le frecce vengono montate anterirmente ai lati della griglia di
aereazione.
1975
Introduzione del motore 1970cc con 70 cv a 4200
giri, capacita’ di carico aumentata a 2500 kg.
1979
Introduzione della terza generazione (Gioppo).
1982
Introduzione del motore 1588 cc diesel e
1915 benzina raffreddati ad acqua.
1986
Introduzione del motore 2110 cc.
1991
Introduzione della 4a generazione.
2003
Introduzione della 5a generazione.