CONTROLLO DINAMO E REGOLATORE

Descrizione dell’ impianto

 

Sui motori VW aircooled sono montati diversi tipi di generatori di corrente ,    In questo articolo ci occupiamo della dinamo, che ha equipaggiato le VW fino agli anni 70 , nelle de versioni, 6 e 12 Volts.

La spia del generatore , all’ interno del tachimetro e’ collegata al regolatore di tensione con un cavo attraverso  il blocchetto dell’ accensione.  La spia si accende  non appena si  gira la chiave dell’accensione e si spegne quando la tensione del generatore si avvicina a quella della batteria. La spia indica  semplicemente  se la dinamo sta caricando o meno.

La spia della dinamo  è  utile nel rilevare le rottura della cinghia  della ventola, essendo mossa dalla stessa cinghia. Nei modelli di tipo 1 o 2,   il motore deve essere immediatamente spento, mentre sui tipo 3 la ventola è montata direttamente sull’albero motore e l’auto può essere guidata fino a quando la batteria si esaurisce.

La dinamo e’ montata su cuscinetti a sfera lubrificato con grasso speciale per alte temperature.  Non e’ necessario lubrificare ulteriormente i cuscinetti in condizioni di uso  normale.

Solo In caso di smontaggio e revisione  della dinamo  è necessario lubrificare i cuscinetti.  Non utilizzare grasso ordinario, poiché non regge in condizioni operative.

 

Procedure di controllo e TEST

Test voltaggio (senza Carico)

 

Schema per la diagnosi dinamo e  regolatore  con un test senza carico

Nel testare la tensione a vuoto del generatore, il terminale    B + (51) del  regolatore deve essere  scollegato. Il polo   positivo del voltmetro  deve essere collegato al terminale B + (51) del regolatore e il polo negativo del tester messo a terra (sul telaio della macchina).

A motore acceso,  aumentare il numero di giri  gradualmente fino a quando la lettura del voltmetro raggiunge la lettura più alta.     Se il regolatore funziona correttamente, il valore  più alto della tensione a vuoto dovrebbe essere approssimativamente tra  7,4 a 8,1 volt per il sistema a 6 volt e tra 13,6 a 14,4 per il sistema a 12 volt.

Quando il motore è spento, l’ago del voltmetro dovrebbe scendere da 6 volt (12 volt) a zero appena prima che il motore si arresti.

Nel caso i valori non siano negli intervalli sopra evidenziati bisogna passare al test della dinamo senza regolatore .

Test senza regolatore

 

 

Schema di per la diagnosi della dinamo senza regolatore

La dinamo  può essere controllata  molto rapidamente senza il regolatore.

Attenzione,  la durata del test deve essere   molto breve (solo pochi secondi) in modo che gli avvolgimenti di campo della dinamo  non vengano sovraccaricati durante il test.

Scollegare i due cavi dalla dinamo ,  collegare il terminale DF del generatore a terra (telaio della macchina) . collegare il terminale positivo del voltmetro al terminale D + e il terminale negativo alla terra della dinamo (carcassa ).   Per i sistemi a 6 volt, dovrebbero essere generati circa 6 volt a 1500 rpm e circa 15 volt a 3000 rpm. Per i 12 volt,  12 a 1500 e 19 a 3000 rpm.

 

Controllo delle spazzole

Le spazzole della dinamo sono soggette ad usura,  devono essere controllate periodicamente ,  vengono tenute a contatto con il rotore della dinamo da una molla, in caso di troppa usura, la molla arriva a fine corsa e la spazzola deve essere sostituita .

Spazzole Nuove

Spazzola da sostituire (notare la posizione della molletta)

Spazzola nuova montata (notare la posizione della molletta)