Come fare per aumentare le prestazioni elettriche di un maggiolino 6 volt?
Qualche tempo fa stavo giocherellando con un maggiolino che un mio amico ha preso recentemente, cercando di capire perché la batteria si scaricava sempre nonostante la spia di ricarica riferisse che tutto era ok.
Armato di Tester elettronico e di santa pazienza e dopo aver ristretto e ricontrollato tutte le connessioni elettriche (piaga del maggiolino 6 volt) leggevo la tensione sulla batteria durante la ricarica: 6.3 volt. Accidenti! Ho pensato di accendere i fari e di ricontrollare nuovamente: 5.9 volt. Mi sa che non carica granché questa dinamo, ho pensato.
Ho provato un regolatore nuovo. 6.9 volt e 6.2 con i fari.
Qui potevo dire: OK gli faccio prendere un regolatore nuovo e tutto si risolve.
Mi e’balenata l’idea di “modificare” il meccanismo originario, tanto doveva essere sostituito.
L’ho aperto, rimuovendo il sigillo che 45 anni fa qualche operaio della Bosch aveva apposto, e con fare “cardiochirurgico” mi sono accinto a verificare il funzionamento interno, che e’realmente bello e avvincente.
Levette, levettine, contatti fulcri e bobine che si muovono come in un pianoforte ben accordato. Ho subito pulito i contatti con la tela abrasiva fina, cercando di fare il più delicatamente possibile. Ho poi verificato la funzionalità e la tensione di uscita, benché migliore, ancora non mi soddisfaceva.
Individuata la bobina del regolatore (quella a spire fini, l’altra è dell’interruttore di minima) ho provveduto a modificare il precarico della molla, in modo da far intervenire il regolatore ad una tensione superiore.
Provando ho verificato che e’ possibile aumentare fino a 9-9.5 volt, ma mi sembrava eccessivo, anche per rispetto della batteria, e mi sono fermato a 7.4 volt.
Non vi consiglio di andare oltre, poiché quando si viaggia per molto tempo la batteria viene ricaricata eccessivamente, inizia a bollire e frigge.
Così facendo i fari sono molto più luminosi, e tutto va meglio, dal clacson alle frecce. Il punto di tensione dipende dall’uso della macchina.
Se e’ una macchina che viene usata di rado e con i fari accesi si può anche salire come tensione, mentre se e’una macchina che viene usata spesso, magari in estate, e’meglio non esagerare, perché la batteria si deteriora presto.
Il valore nominale del regolatore e’ 7 volt.
Peppe
Attenzione, questa modifica se’ da fare solo da esperti e con la consapevolezza che
puo’ comportare rischi irreversibili di danni all’impianto elettrico, compreso l’incendio. dell’autovettura