-
Maggiolinista Jr
cambio olio
Ciao a tutti, per questioni di tempo il mio Maggiolo, ormai di antico restauro (2001, ma è ancora perfetto, quando le cose vengono fatte bene...) rimane ormai fermo per molti mesi, e ogni volta si presenta il problema della trafilatura di benzina nella coppa. Mi hanno spiegato che è inevitabile: se resta molto fermo piano piano dalla vaschetta del carburatore la benzina trafila nei cilindri e quindi nella coppa. Chiaramente girare con un motore lubrificato a benzina non mi piace e mi appresto a cambiare l'olio, cosa che non ho mai fatto. Visti tutorial su internet sembra molto facile, a condizione di recuperare le due guarnizioni. Mi chiedo però: dato che è usato pochissimo e dall'ultimo cambio avrò fatto sì e no 1000 km, è necessario pulire anche il filtro a griglia oppure potrei cavarmela svitando il tappo centrale? E' una scorciatoia, forse non troppo furba, per questo chiedo la vostra esperienza.
grazie saluti
-
Maggiolinista Jr
A parte il restauro dicci la data del maggiolino o almeno del suo motore.
Prima di tutto l'olio nella benzina non dovrebbe esserci.
I carburatori che trafilano benzina sono soltanto i vecchi 28PICT..., quelli del 6V per capirci. Se il tuo è un 12V il problema non dovrebbe esistere.
Poi: escludendo il carburatore, l'altro punto di passaggio è la membrana della pompa benzina, che si trova appunto tra benzina in (leggera) pressione e il carter motore.
Detto questo, per il cambio olio: quando lo faccio io, più o meno una volta ogni due cambi smonto tutto e controllo e pulisco il filtro a reticella, ciò implica cambiare le guarnizioni. Tieni presente che il kit cambio olio costa 2 lire, lo trovi anche su amazon, a quel punto ne compri 10 e stai a posto per un bel po'.
Se l'ultimo cambio l'hai fatto 1000km fa se sai che è già stato pulito il filtro a reticella puoi saltare il passaggio; ma se non lo sai (non l'hai fatto tu o non hai assistito all'operazione) per star sicuro smonta tutto.
Nella mia modesta esperienza sulla reticella ci ho trovato spesso qualche particella metallica, segno di qualche lavorazione fatta al carter, o pezzi di sigillante; è meglio toglierli, anche se piccoli se vanno in circolo possono andare a grippare qualche pistoncino nel circuito dell'olio
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum