Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Fumo bianco in accensione .

  1. #1
    Nuovo Utente
    Data Registrazione
    22/01/2020
    Messaggi
    14

    Question Fumo bianco in accensione .

    Gentilissimi,
    ho appena revisionato il motore del mio maggiolone 1302, sostituendo pistoni, bronzine, cannette etc portando la cilindrata a 1600cc.
    Va bene, il motore tira bene e sarei soddisfatto se non uscissero fumate bianche gigantesche dallo scarico, quando dopo averla usata anche brevemente la fermo e alla riaccensione accade quanto scritto. Non sempre ciò avviene, ma purtroppo spesso. Questo problema l'avevo anche con il motore originale, che ha rotto un pistone e che ho fatto rifare da una azienda specializzata, ma si mostrava con una più rara frequenza. Con il rifacimento del motore è stata sostituita la pompa olio con una di maggiore portata. Il motore non perde olio. Il mio meccanico sospetta che nel montaggio delle fasce del pistone, non sono state rispettate le corrette posizioni degli anelli e che per questo accadono le fumate, peraltro imbarazzanti. Vi chiedo se, come sostiene il mio meccanico, le fasce girandosi da sole cambiano posizione, eliminando l'inconveniente, o se invece devo richiamare la garanzia di chi ha fatto la revisione. Spero in una rapida risposta perché ho ancora 3 mesi per richiamarla. Ho fatto circa 3800Km con il nuovo motore. Grazie

  2. #2
    Maggiolinista Jr L'avatar di firenewyork
    Data Registrazione
    26/09/2011
    Località
    novara
    Messaggi
    299
    Data la mia esperienza in passato: Avvocati, Tribunale, nonostante la garanzia per il motore nuovo, e poi la sentenza a mio favore con vittoria di tutte le spese, ti consiglio di non perdere tempo, fai valere la garanzia. In bocca al lupo !!!!!

  3. #3
    Nuovo Utente
    Data Registrazione
    22/01/2020
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente Scritto da firenewyork Visualizza Messaggio
    Data la mia esperienza in passato: Avvocati, Tribunale, nonostante la garanzia per il motore nuovo, e poi la sentenza a mio favore con vittoria di tutte le spese, ti consiglio di non perdere tempo, fai valere la garanzia. In bocca al lupo !!!!!
    Avevi anche tu del fumo in riaccensione?? - Sono pronto anch'io a ricorrere al tribunale, ho speso ben €.3200 tra smontaggio - rimontaggio e rettifica. Il problema che se smonto il motore che devo spedire fuori regione, ho un costo di circa 500€. in un eventuale causa si possono recuperare??

  4. #4
    Maggiolinista Jr L'avatar di firenewyork
    Data Registrazione
    26/09/2011
    Località
    novara
    Messaggi
    299
    ancora peggio, motore acquistato nuovo e montato sul mio cabrio. Mio figlio parte con gli amici per le vacanze e sulla via del ritorno l'auto si ferma. Avevano percorso circa 700 kilometri: carro attrezzi, officina Volkswagen, referto motore fuso. Tutte le spese che ho sostenuto e cioè: carro attrezzi sia per il trasporto all'Officina che per riportarla a casa, trasferta dei tecnici per testimoniare in Tribunale, Avvocato, ecc.ecc. io queste spese le ho anticipate e sono state tutte recuperate con sentenza del Tribunale. Quindi non perdere tempo e fai quella spesa. Però da l'incarico ad un Avvocato di tua fiducia che saprà consigliarti per il meglio. Ciao

  5. #5
    Nuovo Utente
    Data Registrazione
    22/01/2020
    Messaggi
    14
    Ti ringrazio per avermi risposto. Cercavo più un consiglio tecnico, ma non risponde nessuno.

  6. #6
    Maggiolinista Jr L'avatar di Turi
    Data Registrazione
    23/05/2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    487
    il fmo bianco è perchè dell'olio trafila in camera di scoppio ..
    diciamo che può succedere soprattutto con un motore appena rifatto ..e fino a che le fasce non si arrattino per rodaggio ai cilindri...

    usalo un po' e poi vedi se migliora ..

    Se sono le fasce dopo un po' sei a posto ... se è altro ( cilindri o pistoni fuori misura )
    c'è poco da fare ..

  7. #7
    Nuovo Utente
    Data Registrazione
    22/01/2020
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente Scritto da Turi Visualizza Messaggio
    il fmo bianco è perchè dell'olio trafila in camera di scoppio ..
    diciamo che può succedere soprattutto con un motore appena rifatto ..e fino a che le fasce non si arrattino per rodaggio ai cilindri...

    usalo un po' e poi vedi se migliora ..

    Se sono le fasce dopo un po' sei a posto ... se è altro ( cilindri o pistoni fuori misura )
    c'è poco da fare ..
    spero tu abbia ragione. Il mio meccanico di fiducia mi ha detto la stessa cosa, cioè di aspettare e vedere se la cosa migliora. Per adesso ho fatto solo 3000km circa e va un pochino meglio. Le fumate si ripetono con meno frequenza. Se i cilindri o i pistoni dovessero essere fuori misura, ci si può accorgere misurando la compressione dei cilindri?? Grazie comunque per la risposta precedente.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •