Gentilissimi,
ho appena revisionato il motore del mio maggiolone 1302, sostituendo pistoni, bronzine, cannette etc portando la cilindrata a 1600cc.
Va bene, il motore tira bene e sarei soddisfatto se non uscissero fumate bianche gigantesche dallo scarico, quando dopo averla usata anche brevemente la fermo e alla riaccensione accade quanto scritto. Non sempre ciò avviene, ma purtroppo spesso. Questo problema l'avevo anche con il motore originale, che ha rotto un pistone e che ho fatto rifare da una azienda specializzata, ma si mostrava con una più rara frequenza. Con il rifacimento del motore è stata sostituita la pompa olio con una di maggiore portata. Il motore non perde olio. Il mio meccanico sospetta che nel montaggio delle fasce del pistone, non sono state rispettate le corrette posizioni degli anelli e che per questo accadono le fumate, peraltro imbarazzanti. Vi chiedo se, come sostiene il mio meccanico, le fasce girandosi da sole cambiano posizione, eliminando l'inconveniente, o se invece devo richiamare la garanzia di chi ha fatto la revisione. Spero in una rapida risposta perché ho ancora 3 mesi per richiamarla. Ho fatto circa 3800Km con il nuovo motore. Grazie