Anticipo accensione e carburazione motore preparato - Chiedo consiglio.
Salve a tutti.
Ultimamente ho avviato alcune discussioni riguardanti i lavori di assemblaggio del motore del mio Maggiolone mod. '73 e mi sono arrivati dei consigli utilissimi e vi ringrazio.
Il motore ora è terminato ed è stato montato (vedi album) e sto terminando di collegare l'impianto elettrico.
Avrei però bisogno di consigli riguardo alla messa a punto della carburazione e dell'anticipo, dato che il motore non è più originale e a rigore andrebbe cercato un nuovo settaggio. Originariamente il motore era tipo D e, in base al numero di motore, avrei dovuto regolare l'anticipo fisso a "0" gradi.
Tuttavia ora è così composto:
Albero motore originale;
Teste originali rifatte e accuratizzate;
Cilindri 85.5 con una cilindrata di 1470cc.;
Rapporto di compressione 7.75:1
Cammes Angle 100W;
Marmitta tipo sportivo;
Carburatore Solex 30 pic3 e collettore originale;
Filtro aria a retina;
Spinterogeno ad accensione elettronica Bosh di un' Alfa 33 modificato per limitare l'anticipo massimo;
Pompa olio maggiorata.
Quale potrebbe essere un anticipo fisso adatto?
Quanto dovrei ingrassare la carburazione come base di partenza?