-
Nuovo Utente
come smontare il galleggiante del serbatorio
ciao a tutti,
ho pulito i getti del carburatore poichè il mio 1303 cabrio non teneva il minimo.
difatti erano sporchi. tutto perfetto tranne che poco dopo sono rimasto a piedi senza benzina poichè mi sono fidato della lancetta del carburante che segnava ancora un quarto.
il mio meccanico mi consiglia di cambiare il serbatoio poichè dice che è sporco da impurità. questa può essere la causa dello sporco del carburatore.
è da un mese che ho questo maggiolone e con il serbatoio a metà non ho mai avuto problemi. o meglio io pensavo fosse a metà ma a questo punto non ne sono sicuro. però benzina l'ho sempre messa e problemi zero. non ho fatto lunghissimi viaggi in questo meso ma l'ho sempre usato senza alcun tipo di problema.
la lancetta si abbassava e quando facevo benzina la lancetta si alzava. non ho mai fatto il pieno , 20 o 30 Euro alla volta.
io però vorrei prima sistemare il galleggiante e controllare se a serbatorio pieno ho ancora problemi di impurità.
ho letto le vostre varie istruzioni di come smonttare il serbatorio e pulirlo ma non ho trovato come smontare il galleggiante senza fare disastri.
potete cortesemente spiegarmi come fare?
con la lancetta funzionante potrò verificare se ho ancora problemi e quindi agire sul serbatorio.
grazie e ciao
paolo
-
Maggiolinista Jr
Ciao,mi permetto di risponderti.... se fai benzina e la lancetta dell indicatore,da quel che hai scritto sale, significa che il galleggiante funziona....quindi? perchè ti poni il problema? che cmq farsi delle domande non è mai male.....inoltre: pulizia serbatoio....è sporco? non è sporco? se si,quanto? un semplice filtro benzina,prima del carburatore e risolvi. magari mettilo non nella zona motore, ma sul tubo che esce dal telaio,sotto a sinistra, magari lo metti li...io ce l ho subito prima del carburatore,ma è sconsigliato tenerlo li,per eventuali rotture e pericolo di incendio....inoltre,io ogni volta metto 20 euro e faccio sui 120 km percorso misto......quindi,anche se non funzionasse il galleggiante,o non fosse preciso, puoi sempre farti i calcoli del consumo/km .......buon lavoro
-
Nuovo Utente
hai perfettamente ragione, mi faccio troppe domande ma siccome ho da poco il maggiolone vorrei saperne di più. allora il galleggiante funziona si ma non benissimo (a mio avviso). sicuramente è diverso da quello della vespa PX degli anni 80 che ho ma secondo me il problema è simile. funziona ma non segna correttamene. nella vespa l'ho sistemato con una pulizia generale e cambiato una molla. quindi rimuoverlo dal serbatorio per un controllo e pulizia non è un male. poi controllerò pure lo strumento che indica la benzina nel cruscotto. un controllo ci sta. per il serbatoio sporco non saprei. sicuramente un po' di sporco ci sarà di sicuro ed essendo andato in riserva e poi completamente a secco sicuto che lo sporco è passato nel carburatore. una pulizia ai getti l'ho data ed ora con 30 euro di benzina parte al primo colpo e problemi non ne da. sicuro che non lascierò passare la lancetta oltre la metà! per il filtro ho letto nel forum varie discussioni e sicuramnte ne terrò conto. grazie della dritta 120km - 20 euro.
ciao e grazie
paolo
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum