Buonasera a tutti. Sto effettuando il montaggio del motore del mio maggiolonre 1200 del dicembre 1972. E' un progetto iniziato anni fa e temporaneamente sospeso, che ora ho deciso di concludere.
L'albero motore e il basamento sono stati rettificati per la minorazione dell'albero, le teste sono state rifatte, i cilindri e i pistoni sono nuovi, l'albero a camme è Engle W100, i lamierati sono stati puliti e verniciati, il carburatore e lo spinterogeno revisionati, la dinamo idem.
Potrei concludere il montaggio in pochi giorni ma ho un intoppo.
Ho purtroppo un problema con la regolazione dello spallamento dell'albero motore. L'albero ha un gioco di 1,22 mm da portare a più o meno 0.10 mm, per cui dovrei utilizzare dei rasamenti da 0.38 mm che sono introvabili ( ho sentito tutti i rivenditori che conosco e che non conosco ). Potrei risolvere se non montassi la guarnizione metallica fra il volano e l'albero motore, perchè ridurrei il gioco assiale in moda da poter utilizzare i rasamenti che si trovano in commercio.
La mia domanda è: a cosa serve questa guarnizione metallica ossia posso evitare di montarla? (Non sono nemmeno sicuro che il mio motore (D 10XXXXX) in origine l'avesse, perchè avendolo smontato e imballato 13 anni fa, non ricordo se ci fosse).
Ringrazio anticipatamente.