Buonasera a tutti! Chiedo consiglio a chi magari ha fatto questa esperienza prima di me... da poco ho smerigliato le valvole, prima a mano poi con l’utilizzo di un accessorio per il trapano sul mio maggiolone 1302 1.3 del 72. Per verificare il risultato ho acquistato un sistema per il test perdita del cilindro da collegare al compressore, come se ne trovano molti in internet a prezzi non eccessivi. Consapevole che l’attrezzo non può essere ultra preciso ho notato però che mi indica sempre perdita al 20% in qualunque situazione. Anche senza collegarlo al cilindro! A questo punto mi viene il dubbio abbiano inscatolato il tubo che collega i manometri all’ingresso della candela sul cilindro errato. Ho notato infatti che alla fine del tubo lato foro della candela è presente una valvola che blocca l’aria a meno che non venga premuta, cosa impossibile durante l’utilizzo. Mi viene quindi da supporre che quel 20% non sia altro che l’aria che va a riempire il tubo appena lo collego. Qualcuno ha mai utilizzato questo tipo di dispositivo? Altro dilemma... girando il motore a mano ad ogni punto morto e quindi di compressione sento soffiare fuori aria (nonostante si senta comunque una buona resistenza alla compressione)... normale o il lavoro fatto è così pessimo? Sinceramente avevo testato il tutto da smontato verificando le perdite con un po di benzina messa sulle valvole e il risultato sembrava buono... grazie in anticipo per chi avrà voglia e pazienza di rispondermi!