
Originariamente Scritto da
GiuseppeRocchi
Ciao a tutti, il 18/01/2019 ho annunciato che avevo acquistato un motore 1600, ebbene l'ho montato, era completo di volano e frizione. opportunatamente revisionato senza modifiche strane, anche perché il mio Maggiolino lo uso quotidianamente. L'unica modifica che ho effettuato riguardava l'alimentazione, un po' di coraggio e ho sostituito il carburatore con due Weber 34 mono corpo, una meravigliosa marmitta tedesca inox sportiva con due terminali un poco vistosi come dimensioni, ma il sound è fantastico, non pacchiano ma corposo. Ho provveduto inoltre a sostituire i freni anteriori con un impianto a dischi, e per concludere uno spinterogeno 009; ma veniamo ai vantaggi. Al mattino il motore si avvia al primo colpo (non esiste il dispositivo "Choke"), tiene il minimo, quando freno l'auto si ferma davvero, quando acceleri va, eccome! in conclusione, ho terminato con i problemi dovuti al carburatore che da freddo non teneva il minimo per via del collettore che si occludeva e non riscaldava il collettore, ai freni che in frenata prima tirava a destra e poi con la dovuta correzione tornava dritta. l'unico difetto che devo correggere con l'aiuto prezioso di un competente e che in clima estivo pesante, cioè a 34° la pressione dell'olio cala un poco al minimo. quando è fredda il problema non appare, anche in questo noioso periodo invernale l'inconveniente non sussiste. Può essere che il 20/50 che ho messo non valga niente. Accetto volentieri consigli dagl'esperti che da anni sono nel settore. Per concludere quando sentite odore di gas in abitacolo, sostituite gli scambiatori, la vita cambia credetemi. Buon Natale in maschera a tutti! E un meraviglioso buon Anno 2021