dopo molti anni, circa 15, con la macchina ferma ho deciso di restaurarla ma non riesco a muoverla dato che le ruote anteriori sono bloccate.
è difficile sbloccarle.
grazie paolo
dopo molti anni, circa 15, con la macchina ferma ho deciso di restaurarla ma non riesco a muoverla dato che le ruote anteriori sono bloccate.
è difficile sbloccarle.
grazie paolo
Fai così ..
La prima cosa è provare ad allentare i registri ...
sono due rotelline dentate che intravedi dai fori dietro al tamburo ..
sono dalla parte opposta del tubo flessibile che entra nel tamburo da dietro ...
Visto che sarà quasi impossibile che si muovano dopo 15 anni ( ma hia visto mai ) prendi e
tagli dietro al tamburo il tobe flessibie del freno ( occhio che ti esce tutto il liquido e lo devi far sgocciolare ) ...
Poi togli il coperchio centrale e sviti il dado centrale ( o i due dadi se è un 6V ) dopo averlo sbloccato
svitando il fermo a brugola e togli il bullone, la rondellona sagomata e il mezzo cuscinetto esterno che sta sotto
Poi ti armi di mazzetta e poi prendi i tamburi a martellate .. ma forti !!
colpisci ai 4 punti cardinali ...e speri in dio
se non funziona procurati un flessibile
Se è un 6V (ruote a 5 fori 5x205) non credo tu riesca ad agire sul registro perché vi si accede attraverso fori sul tamburo (lato borchia) che va girato per portare i fori davanti al registro a stella.
Se vuoi agire smontando il mozzo occhio che i dadi sul mozzo sx hanno la filettatura al contrario.
utile anche allentare il bullone di fissaggio del cilindretto con testa da 13, posto appena vicino il tubo flessibile. si puo' anche agire di svitol dai fori della ruota.