Sì, fare causa mi sembra legittimo, anche se le speranze sono poche.
Hai tutta la ns comprensione e se ti possiamo aiutare, qui da MKC Italia, stai sicuro che lo faremo: tienici aggiornati.
Sì, fare causa mi sembra legittimo, anche se le speranze sono poche.
Hai tutta la ns comprensione e se ti possiamo aiutare, qui da MKC Italia, stai sicuro che lo faremo: tienici aggiornati.
Ti/vi ringrazio... di sicuro non terrò a lungo il mio maggiolino verniciato con le bombolette, vada come vada la causa, quindi devo trovare un restauratore vero questa volta...
Eccovi le foto del "capolavoro"
capolavoro parte 2: notate la perizia con cui è stato sistemato il cielo sottotetto...
le maniglie sono state sfregiate (quando gli ho portato la macchina erano ingiallite ma NUOVE!)
un po' di ruggine nel sottoportiera (diceva che era bostik...)
vernice a buccia d'arancia vicino alla portira ("tutt'áppost!"(cit.))
Non ci facciamo nemmeno mancare la vernice sfogliata e le colature: quando si vernicia con le bombolette capita...
la parte sopra quasi quasi va bene, ma quei montanti porta e quel cielo, erano anni che non ne vedevo di cosi brutti. se la porti ad uno capace forse te la cavi con un lavoro parziale, ma ci sara' da lavorare. la bucciatura in zona portiere e' voluta, si faceva alle 500 per allungare i tempi di "bollaggio" ovvero per far notare le bolle in maggior tempo.
la vernice che si spella e' un grosso problema. quando verniciano sul vecchio senza preparare fa quel difetto. andarci a rilavorare sopra diventa un problema perche si stacca tutto. a quel punto meglio sabbiare davvero. sai cosa sembra quel mezzo, i restauri che fanno ai bus brasiliani per venderli in europa a pochi soldi.