-
Nuovo Utente
Differenze tra maggiolino 1960 e 63
Ciao a tutti sono nuovo del forum, volevo chiedervi quali sono le differenze estetiche e meccaniche tra un maggiolino nasino e uno del 1963, ho letto anche che il riscaldamento abitacolo nel 1960 puzza a causa della mancanza degli scambiatori, ma non si potrebbero installare, e ancora tra i due modelli c'è differenza riguardo i problemi che sussistono con l'utilizzo. Vi ringrazio anticipatamente
-
Administrator
tra il 63 (specie se e' un post agosto) e un 60 ci sono molte differenze, passi da un auto anni 50 ad una proiettata verso il "futuro" , ci sono grosse differenze di motore, e' differente il sistema di riscaldamento, che e' completamente ridisegnato, .... ma la puzza resta :-) .... ci si potrebbe scrivere un libro sulle differenze ....
la scelta devi farla , secondo me sulla base di quello che vuoi dalla tua macchina, se usarla "spesso" allora prendi un post agosto 63 (my 64) , un mezzo da "coccolare" in box , prendine una precedente.
Ci sono anche differenze di prezzo nei ricambi, piu' vai indietro epiu' costano .
buona scelta!
-
Nuovo Utente
Grazie mille, non pensavo fossero così diverso, sicuramente mi orienterò su un 64 allora, ho 3 bimbi piccini e vorrei godermelo con loro in tranquillità. ?
-
Nuovo Utente
Il punto interrogativo volevo essere uno smile
-
Administrator
a livello di sicurezze sicuramente meglio, non ricordo se sul 64 hai gia' gli attacchi per le cinture, che per portare i bambini e sempre meglio ... ed obbligatorio .. (su un mezzo senza cinture non puoi portarli) .
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum