bellissima la nuova placca.....assolutamente sobria e significativa.
una svecchiata dopo 25 anni dall'esordio della vecchia ci voleva proprio!
pero' permettetemi di versare una lacrimuccia per una mia creatura che va in pensione....
eh si....l'avevo disegnata io nell'89.
l'avevo fatto al lavoro durante un momento di tranquillità su un notes a quadretti grossi che in Sip (la "telecom" di allora) usavamo per disegnare i progetti delle installazioni.
infatti le prime tessere del club avevano la stessa immagine vergognosamente fotocopiata con i quadretti sullo sfondo!
ce l'ho ancora da qualche parte....se la trovo la scannerizzo!
ma erano tempi eroici....un manipolo di appassionati che si erano staccati da quello che allora era il club "amici del maggiolino" per creare qualcosa di diverso e più libero....
ricordo ancora i "news" del club, il giornalino! allora non c'era internet....lo preparavamo di sera, di notte.....in ogni momento libero...
la sera si andava in giro per milano a caccia di maggiolini a cui mettere il volantino del club sotto il tergicristallo.
quanti maggiolini che c'erano in circolazione....
il primo raduno in Villa Reale a Monza...con gente come il Cresta, Cotugno....ora metti un post per un raduno 3 mesi prima e il giorno prima del raduno ancora non è chiaro chi venga...ai tempi facevamo un giro di telefonate (a casa! il cell non ce l'aveva nessuno) e tempo un ora eravamo in 20 davanti a una pizza...
altri tempi....
ora, non avendo più un maggiolino dal 2006 ed essendo passato la lato oscuro (il watercooled) la placca dell'Mkc con il numero 7 fa bella mostra di se nella vetrinetta insieme ai modellini e a un portachiavi smaltato sempre di quell'epoca dell'Mkc...
beh...largo alla nuova placca!!