No.
MKC non è un registro storico, è un club.
I registri storici sono ALFA, LANCIA, FIAT, l'ASI e qualcun altro di cui ora non ricordo il nome...ma i principali sono quelli.
Il Registro Italiano Volkswagen per esempio non fa capo a sè stesso come LANCIA, ALFA E FIAT ma si appoggia all'ASI.
Ciao!![]()
Ultima modifica di Principino; 18/10/2010 alle 08:42
La delibera della regione lombardia non parla espressamente di alcuni registri storici, ma dell' iscrizione ad un registro storico, MKC e' un club con un registro storico, che e' tra l'altro riconosciuto da diverse compagnie assicuratrici, l'attestato di iscrizione al registro storico MKC vale a tutti gli effetti per il blocco delle auto, poi sta' a chi ti ferma, che al 99 % dei casi non sa di cosa si parla, per cui portatevi sempre dietro la copia della delibera
io non uso quasi mai la macchina a milano, ma sono lo stesso profondamente inxxxata per le menzogne che raccontano e per gli interventi inutili e contraddittori che si fanno.
ad ogni modo è già dall'anno scorso che tengo il certificato del registro storico mkc in auto.... loro non dicono quale... e quindi io ci provo!
in realtà tutto dipende dalla stronzaggine del vigile. secondo me nessuno sa nulla, quindi dipende dalla voglia che hanno di romperti...
cmq una volta mi hanno fermato, quando x altro mi mancavano 2km x l'imbocco dell'autostrada, con la uno di mia mamma x farmi la multa.... peccato che la uno, seppur del '91 è catalitica!!
bhe e di questa che ne dite.....
http://www.motori24.ilsole24ore.com/...cia-milano.php
mi ha colpito in particolare questa frase....
«Siamo la prima provincia in Italia a presentare un'ordinanza di questo tipo«, dichiara De Nicola. «Le strade provinciali di Milano coprono circa 900 chilometri. E non è più tollerabile che autoveicoli privi di pneumatici invernali o di catene da neve si blocchino provocando la paralisi della mobilità sulle strade provinciali e la conseguente congestione dei centri urbani»
vorrei vederlo il fautore di tanta saggezza stradale.....
o meglio come pararsi il **** se nevica e io non ho soldi x gli spazzaneve o come al solito li chiamo quando ormai nevica gia da 10 ore e si e' formato uno starto di ghiaccio da 5 cm ovunque...
poi si sa negli ultimi anni, i blocchi per neve ma soprattutto le precipitazioni erano sempre state LARGAMENTE preannunciate.....o forse perche cacciando il coll. giugliacci e sostituendolo con belle donne hanno paura di non esser allertati x tempo ;-)
bhe ma poi pensandoci bene lui avrà sicuramente un'auto blu spesata da noi con tanto di lampeggianti stile tamarro tuning sul vetro....lui le gomme non le paga come ovviamente la benzina , l'assicurazione, il cambio auto da EURO 0 a EURO 8000 , la zona a traffico limitato....ecc...ecc....ecc.....
W L'ITALIA
Senza voler andare in politica e cadere in ragionamenti futili e banali, approvo in pieno quest'ordinanza.
Siamo in inverno, e previsioni o non previsioni, è impensabile che la lombardia rimanga paralizzata causa neve.
Gli spazzaneve non sono onniscenti nè onnipresenti.
Il loro lavoro lo fanno ma è inutile farli passare quando la neve sta cominciando a scendere, e le strade sono così tante che è praticamente impossibile che si trovino a pulire anche il giardino di casa di ciascuno di noi quando decidiamo di cagarci dentro.
In Germania, in Francia ed in tutti gli altri paesi in inverno si viaggia con gomme invernali o catene da neve, ovunque!
Non vedo perchè noi dovremmo essere così "comodi" e superficiali da non farlo.
L'auto si deve poter muovere in qualsiasi condizione meteo.
Se dovessimo sempre scaricare il barile sugli altri,dando sempre la colpa altrui della nostra superficialità, non si venderebbero più catene e gomme da neve(in questo caso)...tanto ci sono gli spazzaneve no?
Johno perdonami ma non condivido il tuo ragionamento.
Se dovessimo sempre cavarcela aspettando che "facciano gli altri" ed attribuendo la colpa altrui non si farebbe più nulla al mondo.
Non ho idea di quale sia la località in cui hai il piacere di abitare, ma ti assicuro che se l'inverno scorso fossi stato qui a Milano quando ha nevicato, ti saresti accorto che tanta gente, date le previsioni, era meglio che se ne stesse a casa invece di prendere l'auto, ed invece l'hanno fatto, perchè dovevano andare a lavorare o portare i bambini a scuola.
Le strade erano impraticabili sia con che senza gli spazzaneve, tant'è che è dovuta intervenire non solo la protezione civile ma c'erano anche i ragazzi dell'esercito a buttare sale in terra dai cassoni dei camioncini posti ad ogni angolo delle strade principali.
E non bastava lo stesso!
Non solo, ma il traffico era così tanto e congestionato che gli spazzaneve ne avrebbero creato di più, e nemmeno si sarebbero potuti muovere.
Fanno fatica a girare quotidianamente gli autobus tanto traffico c'è, figurati uno spazzaneve in condizioni di neve appunto!
Bisogna avere il buonsenso di capire che si tratta di condizioni eccezionali, cui è ben difficile far fronte come dici tu.
Tant'è che perfino la Germania, tanto abituata alla neve e tanto ben organizzata, è stata paralizzata per settimane!!!!!!!
Del resto se non sbaglio perfino in qualsiasi località alpina vige l'obbligo durante la stagione invernale di avere le catene a bordo o i pneumatici invernali montati o sbaglio?
Ma gli spazzaneve ci sono anche lì e sono parecchio efficienti....
Eppure non credo che nessuno sia mai andato a parare su sta cosa con simili cazzate come le tue!
Visto il clima che sta pesantemente cambiando e le situazioni che si sono verificate, perchè non dovrebbe essere anche in pianura come in montagna?
E dal momento che hai tirato in ballo "le spese" economiche ti dirò che se ne hai le possibilità e l'intenzione ti compri e ti monti le gomme invernali (ormai ce ne sono di tutti i tipi, di tutte le marche ed a qualsiasi prezzo), se invece non hai le possibilità economiche o l'intenzione ti compri un paio di catene su e-gay a 10 cazzutissimi euri e te le piazzi in auto come fanno tutti.
Così come in auto ti porti il triangolo, il giubbino catarifrangente e la ruota di scorta...
Dov'è il problema?
Allora se non si anticipano le cose ci si lamenta dicendo "perchè non l'hanno fatto per tempo??"
Quando qualcuno ha il buonsenso di anticipare e prevedere invece si va a parare su queste futili cazzate.
E' proprio vero che puoi dare anche la luna al popolo ma egli avrà sempre un motivo per lamentarsi per il semplice gusto di farlo...
Ben venga l'obbligo di catene da neve e gomme da neve, qui, come in tutto il resto d'Europa!
Ultima modifica di Principino; 21/10/2010 alle 13:50
e si, proprio vero. e siccome nella zona nord di Milano ogni volta che piove esce il Seveso vedrai che tra un po' oltre al triangolo, il giubbino, il kit di pronto soccorso e le catene (che io per altro ho, ma credo che non saprei mai montare in condizioni normali, figurati sotto una bufera di neve...) a bordo delle auto in circolazione a Milano renderanno obbligatorio avere a bordo anche un salvagente per ogni posto, un fischietto e la pistola lanciarazzi...
Ma andate a cag*re, visto che non sapete fare il vostro mestiere di amministratori. E'la stessa storia di quando nella strada ci sono i buchi e il Comune, invece di aggiustarla, mette il limite di 30km/h
Caro principino.....innanzi tutto vedi di moderare i termini, io non ho offeso e insultato nessuno il forum serve per esprimere idee ..almeno cosi io la penso
Detto questo qualche precisazione
1) vivo nella zona di Milano e le ultime nevicate in particolare la gelata di 2 o 3 anni fa verso le 17 di sera che ha bloccato tutti poteva benissimo essere evitata, come il blocco dell'anno scorso. Diciamo che svegliare gli addetti alle 23-24 era cosa a volte impossibile e molto dispendiosa.....meglio aspettare la mattina successinva!
Hai mai trovato una strada di montagna bloccata x neve???Hai mai fatto il passo Maloia d'inverno dove con pareti di 3,5 metri di neve sulla strada vedi l'asfalto?????
2) visto che parli di Germania, hai mai visto in che condizioni di neve fanno funzionare l'aeroporto di Francoforte? Per non parlare della condizione delle strade e delle regole poche ma sicure e rivolte alla sicurezza non a spillare soldi
le gomme invernali sono obbligatorie ovunque, la regola e' semplice, viene lascita la liberta di decisione su quando montarle...esiste solo una regola....incidente in inverno con gomme estive= assicurazione NON PAGA....come pure revisione con gomme piu vecchie di 4 anni (se non ricordo male)=gomma scaduta va cambiata!
per non parlare delle strade, buche inesistenti, manutenzione fatta con i controcaxxi , autostrada compresa nelle tasse. Da noi campi minati al primo acquazone, persone che dormono sulle auto mentre altri fanno manutenzioni che diventano intermiabili.....e se viaggi un minimo ti partono 300-400€ al mese che se le moltiplichi x 12 x n° auto dovremmo avere le autostrade d'oro con illuminazione a giorno fatta da lampioni in platino e zaffiro
3) io i soldini come dici tu li investo ma non su catene in E.gay magari in plastica ma mi sono attrezzato con gomme e cerchi invernali (gomme termiche + cerchi 16 per inverno cosi nel caso di tempesta apocalittica montano anche le catene che cmq mi port nel bagagliaio e sportive con cerchi da 18 estive). L'ho fatto semplicemente x sicurezza mia e dei miei passeggeri.L'anno scorso con gomme termiche, andatura adeguata non ho avuto problemi a girare anche con la neve.
Secondo te su 10 persone quante sanno montare le catene????
Vedi il controsenso e la mentalita italiana, dici prendo le catene da 10€ e mi sento sicuro perche cosi non mi danno la multa, fa nulla se poi non le so montare, non sono magari della mia misua o alla prima frenata si spaccano!!!
@Lonat....azz ti ho anticipato...guarda che ho sul cruscotto da piu di 5 anni
http://img515.imageshack.us/img515/402/cimg9412.jpg
ps:grazie Alitalia
Johno mi spiace tu ti sia sentito offeso. Non volevo offendere la tua persona e sinceramente non leggo nemmeno insulti nel mio scritto, a parte la frase dove dico che hai detto una cazzata... ma non penso tu sia esente dal dirle come me o chiunque altro.
Ben più di una volta. E ti dirò di più, l'ho fatta con il mio maggiolo ed in compagnia dei ragazzi dell'MKC al tradizonale Snow Cruising che ogni anno si ripete ed include proprio quel passo.
Ti dirò di più, siamo arrivati sino al Bernina in condizione di tormenta di neve con catene montate e finkè la visibilità non si è completamente azzerata abbiamo tirato avanti come buldozzer!
In Germania viene lasciata la libertà di scelta perchè il popolo tedesco ha molto più buonsenso di noi ed è molto più diligente....ed anche se lasciano la libertà di scelta tutti si attrezzano senza bisogno di nessun obbligo!
E' come la storia delli tratti senza limite di velocità.... in Germania esistono perchè il popolo è abbastanza responsabile e diligente. Succedesse qui in Italia ci sarebbero il triplo dei morti che si vedono ogni giorno sul Tg!
Prova a stare incollato al **** di un tedesco in strada....come facciamo qui... ti assicuro che con le buone o con le cattive lui ti fa allontanare e staccare, parola mia!!!
Ti sei mai chiesto perchè le nostre strade sono in queste condizioni?
Si pensa sempre che sia solo per cattiva manutenzione.... in realtà non è così!
In Germania, così come nei paesi nordici, il clima è sempre rigido...molto rigido in inverno...e comunque bello fresco anche in estate....
In Italia, così come in Spagna (per esempio) o in Grecia abbiamo un clima sempre più rigido d'inverno (il freddo di questi giorni ti può dare un'idea) e torrido d'estate.
Detto questo devi sapere che trovare un bitume così elastico da avere così granmdi dilatazioni a 40°C d'estate e saper rimanere compatto in inverno a -10°C (50°C di escursione!!!!) è molto molto molto difficile.
Quindi bisogna operare delle scelte.
Ed essendo il nostro un paese a clima prevalentemente caldo se ne esceglie uno adatto al clima caldo... che però d'inverno talvolta cede e si spacca.
Peccato che questo piccolo particolare sono in ben pochi a saperlo o a porsi le giuste domande...
Vai a Madrid quest'inverno...troverai gli stessi problemi!
Ti sconsiglio di farti un giro ad Atene perchè non è un granchè...personalmente la bellezza della Grecia la trovo nelle sue isole...ma ad Atene troverai le stesse condizioni delle strade italiane.
La tecnologia oggi fa tutto...si va sulla luna figurati se non si può creare un bitume adatto...ma hai idea di quanto costa?
Riparare qualche buca in strada costa miliardi delle vecchie lire con un bitume tradizionale... se ne dovessero usare uno che costa il doppio tu saresti d'accordo?
Va bene, avremo le strade fatte con un bitume speciale e sempre perfetto, ma quando poi vi chiedono più tasse per pagarlo ZITTI E MUTI TUTTI !!
O vorresti la botte piena e la moglie ubriaca?
Questa è una cosa sulla quale non sono d'accordo nemmeno io. Soprattutto per uno straniero che viene in italia.
Credevo fossimo gli unici in Europa ed invece mi sono reso conto che anche la Francia fa pagare i pedaggi....
in maniera diversa... non certo economica.... ma lo fanno anche loro
Se poi mi dici che in Italia i soldi ci sono ma è tutto un magna magna.... non hai scoperto di certo l'acqua calda.... e mi pare inutile tirare sempre in mezzo questa storia perchè è un fattore scontato che non cambierà mai così come non è mai cambiato dal tempo dei patrizi e dei plebei purtroppo.
Un tempo mettere le catene non era semplice...bisognava davvero saperlo fare.
Oggi invece la tecnologia ci da delle catene che quasi si montano da sole. In due azioni sono montate 1)le metti in terra e le agganci dietro la ruota 2)le tiri su e le agganci sopra.
E ti assicuro che se le abbiamo messe io, Bullitt, Maggioblu, Swarz e tutti gli altri sui nostri maggioli, sul passo del Bernina sotto una bufera di neve da paura, ti assicuro che le possono mettere anche tutti gli altri!
Piuttosto la domanda che mi farei è: quanti sono disposti a scendere dall'auto, prendere freddo, bagnarsi e sporcarsi?
Questo è un altro discorso e forse è la domanda più giusta, non sei d'accordo?
Certamente non lo farà una donna....coi tacchi.... o cui salta la french appena fata... o si rovina la piega ai capelli.
e non credo nemmeno un uomo in giacca e cravatta....per ovvi motivi.
Ma allora stiamo parlando del piscio degli angeli!
Sul Bernina nel togliere una catena mi si incastrò un gancio al tubicino che porta l'olio al freno posteriore sinistro.
Non c'era modo di liberarlo. Se avanzavo trascinavo la catena con il rischio che andasse sotto la ruota e strappasse via tutto!
Abbiamo dovuto sollevare l'auto sul crick, sotto la bufera ed in semi-pendenza e togliere la ruota!
Ma mi ricorderò sempre che, neve o non neve, freddo o non freddo, pulito o sp-orco, Bullitt ha preso e si è lanciato sotto il mio maggiolo cercando di liberarmi la catena.... purtroppo non ce la fece e si rialzò pieno di neve e tutto sp-orco.
Quanti secondo te sarebbero disposti a farlo?
Indipendentemente dalle loro capacità....
Se non sei disposto a farlo ti monti le gomme da neve...
ma le gomme da neve costano.... ed il popolo italiano non ha così tanto buonsenso come quello tedesco da affronatre questa spesa lo stesso se non lo obblighi!
Se gli dai la libertà il popolo italiano se ne frega e cerca di fare il furbo...come sempre.... creando poi i disagi che vedi ogni giorni in mille situazioni.
Detto questo, mi fermo qui in quanto mi pare siamo andati ben oltre il tema del topic.
Lungi da me l'intenzione di offenderti. Se ti sei sentito tale ti porgo le mie scuse.
Facciamoci lo Snow Cruising l'11 Dicembre coi ragazzi, spariamo 4 cazzate e freghiamocene di tutto. Chissà mai che non ci si goda le giornate meglio che pensando a ste cose che tanto non saremo noi due parlandone a risolverle!
Hang Loose!
Ultima modifica di Principino; 22/10/2010 alle 13:09
io abito a milano, in centro, e l'anno scorso mentre c'era la bufera ero in giro A PIEDI a recuperare la mia tesi....
il vero problema è anche un altro:
c'è qualcuno ormai in città che sa guidare???
ormai si crea il panico e code kmetriche anche solo con un pò di pioggia! figuriamoci con la neve!
la neve terrorizza!
l'anno scorso nevicava, le strade erano ancora pulite e le macchine erano già in blocco. blocco psicologico!!
ma allora se non sai, o hai paura, di guidare con la neve, lascia stare la macchina!!!!
io le catene le ho a bordo, ma mi sembra assurdo l'obbligo di gomme da neve a Milano!
il problema è anche che la città ERA attrezzata x far fronte alle nevicate. ORA non lo è più!
se andate in giro x la città vedrete dei bellissimi tombini, che ho fotografato, con sopra scritto "scarico neve". secondo voi i netturbini-spalaneve sanno della loro esistenza??? non penso proprio... e soprattutto i portinai?
una volta i marciapiedi venivano spalati dalla gente, che teneva pulito e così le sciurette potevano andare in giro a piedi.
oltre al fatto che i "milanesi" non hanno più nemmeno un paio di scarpe da neve... perchè non mettere l'obbligo anche x quelle??
sapete quanta gente è caduta sui marciapiedi?
concludo col dire che nei giorni di neve, quando da noi i treni delle nord e non solo erano paralizzati, in olanda (dove c'era ben più neve) non facevano pagare il biglietto dei treni per incentivare a usare il treno al posto della macchina......... dovrebbe far pensare.
sono d'accordo col buon senso, ed è appunto il buon senso che fa giungere alla conclusione che non sono un paio di pneumatici da neve d'obbligo a Milano che fa risolvere tutti i problemi!