Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: [OT] Tip of the day

  1. #1
    Mr Maggiolino
    Data Registrazione
    13/08/2003
    Messaggi
    1,609

    [OT] Tip of the day

    Per la serie Tip of the day, ecco a voi il meraviglioso (e open source) PictureResize, che vi farà dimenticare d'un colpo tutti i vari metodi più o meno empirici che usate per ridimensionare le immagini (Photoshop incluso).

    Come funziona?
    Semplice:
    - salvate il singolo file .exe sul desktop (no installazione)
    - drag&drop della o delle immagini su di lui
    - et voilà: lui creerà una copia della o delle immagini della dimensione voluta!


    In dettaglio, è attraverso il nome stesso del file .exe che imponiamo le dimensioni (e altre funzioni).

    Di solito lo si usa nel modo seguente:
    Nome da imporre al file -> PhotoResizeK600MO.exe
    - "PhotoResize" e ".exe" devono rimanere
    - "K" informa il software che il numero che segue sarà la dimensione desiderata in KB
    - "600" è la dimensione desiderata in KB, variarla come si desidera
    - "M" impone al software di mantenere le informazioni exif della foto (data, tempi di esposizione, modello camera, etc etc)
    - "O" evita la necessità di premere ENTER dopo che il software ha finito.

    Il software effettua cicli automatici di ottimizzazione per ridurre sia la qualità del jpg che, se necessario, le dimensioni in pixel.
    I risultati sono straordinari, provare per credere.

    Ci tante altre funzioni; ad esempio, si può imporre di ridurre solo le dimensioni in pixel e non in qualità jpg. Tutte le spiegazioni qui.

    Questo è il link diretto per scaricare l'eseguibile (300 KB - Come detto, nessuna installazione richiesta).

    Sappiatemi dire...
    Ultima modifica di Michele; 23/09/2010 alle 12:27

  2. #2
    Mr Maggiolino
    Data Registrazione
    13/08/2003
    Messaggi
    1,609
    Ma...nessuno l'ha trovato interessante?
    Nessuno che risponde?

  3. #3
    Administrator L'avatar di andrea
    Data Registrazione
    01/06/1997
    Messaggi
    1,025
    ora lo provo!

  4. #4
    Mr Maggiolino
    Data Registrazione
    13/08/2003
    Messaggi
    1,609
    Citazione Originariamente Scritto da andrea Visualizza Messaggio
    ora lo provo!
    L'hai poi provato, Andrea?

    Se lo provi una volta:
    1) Non ne potrai più fare a meno.
    2) Ti chiederai per gli anni a venire come hai fatto prima a vivere senza.

  5. #5
    Principino
    Guest
    Io personalmente ho sempre utilizzato il classicissimo e basilare Microsoft Picture Manager...inserito di deafult in ogni pacchetto Office..
    Con 2 click assolve alle mie esigenze.
    Non ho mai necessitato di altri programmi perchè non ho mai trovato difficoltà o sbattimento a ridimensionare le foto.... proprio per la semplicità d'uso di questo classicissimo programma che praticamente tutti hanno in Windows.

    Lo proverò comunque..... è sempre una novità da scoprire

    Grazie per il suggerimento

  6. #6
    Mr Maggiolino
    Data Registrazione
    13/08/2003
    Messaggi
    1,609
    Citazione Originariamente Scritto da Principino Visualizza Messaggio
    Non ho mai necessitato di altri programmi perchè non ho mai trovato difficoltà o sbattimento a ridimensionare le foto.... proprio per la semplicità d'uso di questo classicissimo programma che praticamente tutti hanno in Windows.
    Però...
    - Con Picture Manager non puoi decidere a priori la dimensione in KB della foto. Puoi solo agire sulla qualità jpg (in percentuale).
    - Con Picture Manager non puoi ridimensionare in blocco numerose foto (10, 20, 100...foto).
    - Con Picture Manager hai necessità di più passaggi (anche se non molti, sono sempre più di un semplice drag&drop)
    - I risultati di Picture Manager sono inferiori

    In ogni caso grazie, Principino: teniamo animato il forum, anche solo con questi OT.
    Facciamoci sentire tutti!

  7. #7
    Principino
    Guest
    Veramente con Picture Manager le dimensioni le posso scegliere... è il peso in KB che non mi fa scegliere
    Quando necessito di qualità uso Photoshop.
    Penso che il tuo programma sia un ottimo intermezzo tra volocità di esecuzione e qualità

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •