Per la serie Tip of the day, ecco a voi il meraviglioso (e open source) PictureResize, che vi farà dimenticare d'un colpo tutti i vari metodi più o meno empirici che usate per ridimensionare le immagini (Photoshop incluso).
Come funziona?
Semplice:
- salvate il singolo file .exe sul desktop (no installazione)
- drag&drop della o delle immagini su di lui
- et voilà: lui creerà una copia della o delle immagini della dimensione voluta!
In dettaglio, è attraverso il nome stesso del file .exe che imponiamo le dimensioni (e altre funzioni).
Di solito lo si usa nel modo seguente:
Nome da imporre al file -> PhotoResizeK600MO.exe
- "PhotoResize" e ".exe" devono rimanere
- "K" informa il software che il numero che segue sarà la dimensione desiderata in KB
- "600" è la dimensione desiderata in KB, variarla come si desidera
- "M" impone al software di mantenere le informazioni exif della foto (data, tempi di esposizione, modello camera, etc etc)
- "O" evita la necessità di premere ENTER dopo che il software ha finito.
Il software effettua cicli automatici di ottimizzazione per ridurre sia la qualità del jpg che, se necessario, le dimensioni in pixel.
I risultati sono straordinari, provare per credere.
Ci tante altre funzioni; ad esempio, si può imporre di ridurre solo le dimensioni in pixel e non in qualità jpg. Tutte le spiegazioni qui.
Questo è il link diretto per scaricare l'eseguibile (300 KB - Come detto, nessuna installazione richiesta).
Sappiatemi dire...