Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Il tergicristallo fa le battute ! ;-)

  1. #1
    xxgatto
    Guest

    Il tergicristallo fa le battute ! ;-)

    Ciao, premetto che ho un Jeans 1.2cc del '74, ho l'impressione che il mio tergi vada troppo lento, ho provato ad installare quello del 1.300cc a due velocita', ma non vedo risultati buoni. Se qualche buona anima mi vuole aiutare potrebbe contare le battute (alzando i braccetti dal parabrezza) con il motore acceso al minino del suo maggiolino. Le mie in 15secondi girano avanti ed indietro per 13 volte.
    Grazie.

  2. #2
    Damiano
    Guest
    Il mio del Maggiolino del 71 e' uguale al tuo..........e' lento rispetto a quello delle autovetture moderne ma fa il suo lavoro!

  3. #3
    Principino
    Guest
    Ragazzi sono auto d'eoca....che vi aspettate?
    E' normale che sia lento!
    Anzi ringraziate che esiste pure a due velocità....nonostante differiscano poco l'una dallaltra....
    Che vi aspettate da un'auto degli anni 70?

  4. #4
    xxgatto
    Guest
    Beh' dai, lo sappiamo che hanno i loro limiti, ma volevo per caso vedere se era piu' o meno in sintonia con i suoi fratelli.. ;-)
    Il mio in origine ha una velocita' #
    Mi era sembrato pero' di vedere un cabrio 1.3cc che i suoi tergi erano piu' veloci dei miei... mah'..
    Come si potrebbe velocizzarli ?.. forse intervenendo sul voltaggio o sulla meccanica ?, si ma come.. fammi pensare.. ;-)

  5. #5
    Principino
    Guest
    DUnque dunque dunque.....

    I cabrio, se non sbaglio, soprattutto se sono 1303, hanno tutti il tergi a due velocità. Era un optional che veniva installato di serie sui cabrio mentre sui berlina appunto era un'opzione.

    Aumentare il voltaggio non credo possa portare a dei benefici.... 12 volts è e 12 volts rimane

    Nemmeno una bateria più grande, e quindi con un amperaggio superiore, influisce in maniera visibile.

    Sul telaio non puoi agire in quanto il motorino esegue una rotazione circolare in un circuito chiuso..... modificare ed accorciare la sua corsa vorrebbe dire avere probabilmente un raggio di escursione delle spazzole minore....se non sbaglio...

    L'unica è aprire il motorino ed agire su di esso.... probabilmente sull'avvolgimento.

    Ma a che pro? Se non ci si sa mettere le mani si rischia di fare danni.....e non so se un elettrauto si prende la responsabilità di accorciare un avvolgimento......

    A questo punto se proprio vuoi ti conviene prendere un motorino a duevelocità....e relativa leva al volante.....

  6. #6
    Principino
    Guest
    Comunque sia, io anni fa notai notevoli miglioramenti sul mio con una semplice manutenzione.....

    ovvero ripulendolo bene e riportandolo a nuovo...ruipristinai ai valori massimi il passaggio di corrente.....

    In più pulii da ossido e ruggine tutto il telaio che manovra le spazzole...e lo lubrificai bene.....

    Il motorino raddoppiò quasi la velocità!

    Prova, se non lo hai già fatto, a pulire alla perfezione tutta la meccanica ed a ridurre gli attriti al minimo....

  7. #7
    luke1970
    Guest
    i tergi sono a due velocità almeno dal 71 (il mio 1302 ce lo aveva già)
    le velocità sono: lenta e lentissima DDDDDD
    capita poi che, siccome i perni di rotazione delle astine sono di ferro e le boccole sono di ottone, il gioco aumenti col tempo (30anni è un sacco di tempo) e entri l'acqua e il tutto si blocchi... insomma prima cosa provare a sbloccare con un bel po' di WD40, se poi non si velocizza il tutto allora ve li tenete così come sono.. è un maggiolino mica un razzo interplanetario
    Sul 76 di mia moglie ha funzionatoora le velocita sono lenta e normale XD

  8. #8
    xxgatto
    Guest
    L'ho pulito alla perfezione, non ha problemi di nessuna sorte, eppure non mi comoda, in caso ch4e piova bene, il tergi non ce la fa e spesso sono costretto a fermarmi, speriamo che non succeda in autostrada. Piu' veloce, volli sempre volli fortissimamente volli ;-)

  9. #9
    luke1970
    Guest
    aaaaaaaaaaaaaah bello! queste sono le velocità, non è che nasci mulo e diventi cavallo... cmq lo è sempre stato un problema anceh se considera che piu piove meno corri e di conseguenza... e poi dopo gli 80 c'è sempre l'acquaplaning quindi vai piano come dicono el tue spazzoline!

  10. #10
    Principino
    Guest
    Esatto, segui le spazzoline e ti salvi la vita!
    Sei su un'auto degli anni 70, non sun una del 2011

Discussioni Simili

  1. Cerco motorino tergicristallo del Cabrio del 1973
    Di firenewyork nel forum Cerco Ricambi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07/09/2021, 01:11
  2. funzionamento acqua tergicristallo 1303
    Di quaros nel forum Carrozzeria
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20/06/2017, 00:11
  3. tergicristallo non si.ferma
    Di angelo68 nel forum Servizio Tecnico MKC
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21/09/2015, 21:02
  4. Interruttore tergicristallo e schema.
    Di xxgatto nel forum Servizio Tecnico MKC
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 13/05/2015, 14:56
  5. tergicristallo morto
    Di turraz nel forum Servizio Tecnico MKC
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 21/02/2011, 17:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •