Ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento UE 16/679 (GDPR), Vi informiamo di quanto segue:
1) Titolare del Trattamento dati personali Il Titolare del Trattamento è Maggiolino Käfer Club Italia, Via Principe Amedeo, 11 - 28060 VINZAGLIO (NO), contattabile tramite: Email:
segreteria@maggiolino.it – Tel: 377 9430309 (dal martedì al venerdì, ore 17:00÷19:00)
2) Responsabile della Protezione dei Dati (“DPO” Data Protection Officer) La struttura del Titolare è dotata di un responsabile per la protezione dei dati (Data Protection Officer o "DPO"). Il DPO è a disposizione per qualunque informazione inerente il trattamento dei dati personali da parte del Titolare, tra cui l'elenco dei responsabili che trattano dati. È possibile contattare il DPO scrivendo a:
segreteria@maggiolino.it.
3) Finalità del Trattamento II trattamento è finalizzato unicamente: a) all’espletamento dell’attività statutaria del Club b) all’espletamento degli adempimenti contabili e amministrativi ed agli obblighi di legge in generale c) all’elaborazione di statistiche, invio di materiale pubblicitario, informativo, informazioni commerciali o sondaggi d) all’espletamento delle attività di controllo per condotte fraudolente, in particolare, ma non limitatamente, alle agevolazioni assicurative previste dal Club a vantaggio dei Soci.
4) Categorie di dati personali Ai sensi dell’Art.4 del Regolamento UE 16/679, le categorie di dati personali trattati potranno essere: a) dati personali del Socio (Nome, Cognome, Indirizzo, Recapito Telefonico etc) del Socio. b) dati identificativi del Socio o della automobile a Lui intestata e per la quale il Socio richiede l’associazione allo scrivente Club (Fotocopia documenti di identità o Libretto di Circolazione etc)
5) Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento La base legale del trattamento di Dati Personali per le finalità di cui alla sezioni 3a) e 3b) è l'Art. 6, paragrafo 1, lettere b) e c) del Regolamento UE 16/679, in quanto i trattamenti sono necessari all'erogazione dei servizi contrattualizzati. Il conferimento dei Dati Personali per queste finalità è facoltativo, ma l'eventuale mancato conferimento comporterebbe l'impossibilità di attivare i Servizi richiesti. Il trattamento di cui alla sezione 3c), eseguito per finalità di marketing su prodotti o servizi analoghi a quelli acquistati dal Cliente, trova invece la sua base giuridica, ai sensi dell' Art. 6, paragrafo 1, lettera f) del Regolamento UE 16/679, nel legittimo interesse del Titolare, a promuovere i propri prodotti o servizi in un contesto in cui il Socio interessato può ragionevolmente attendersi tale tipo di trattamento, per il quale il consenso è facoltativo e non pregiudica la fruizione dei servizi sottoscritti. Il trattamento di cui alla sezione 3d) si basa anch'esso sule legittimo interesse del Titolare a rilevare frodi e truffe poste in essere a suo danno, in conformità all' Art. 6, paragrafo 1, lettera f) del Regolamento.
6) Destinatari e Categorie di Destinatari I dati personali potranno essere condivisi, per le finalità di cui alla sezione 4, con: a) soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ossia: i) persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza al Titolare in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria relativamente alla erogazione dei Servizi del Club; ii) soggetti con i quali sia necessario interagire per l'erogazione dei Servizi iii) soggetti delegati a svolgere attività di manutenzione tecnica (inclusa la manutenzione degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica). b) Responsabili esterni, nominati dal Titolare, per la stampa e la spedizione dei documenti ai Soci c) Soggetti, enti o Autorità a cui sia obbligatorio comunicare i dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle Autorità (ad esempio, nel corso di indagini di natura penale il Titolare può ricevere richieste da parte dell'autorità giudiziaria di fornire log di traffico telematico). d) Persone autorizzate dal Titolare al trattamento di dati personali necessario a svolgere attività strettamente correlate all'erogazione dei servizi, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza, quali i dipendenti/collaboratori del Titolare ed incaricati al trattamento. e) Soggetti o enti che forniscono servizi di Assicurazione convenzionate con il Club.
7) Luogo e Periodo di conservazione Il trattamento sarà eseguito presso la sede del Titolare e presso le sedi di eventuali Responsabili nominati. I dati saranno conservati sulla base dei seguenti criteri: a) per le finalità 3a), per il periodo strettamente all’adempimento dei contratti stipulati dal Socio b) per le finalità 3b), per un periodo non eccedente il tempo previsto dallo specifico obbligo o norma di legge applicabile c) per le finalità 3c), fino alla revoca del consenso d) per le finalità 3e), di cui alla sezione 3), per un periodo non eccedente il tempo previsto dallo specifico obbligo o norma di legge applicabile.
8) Modalità di trattamento dei dati II trattamento sarà effettuato in modalità automatizzata o parzialmente automatizzata e con strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza. Le tipologie principali di trattamento sono le seguenti: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, e cancellazione (oblio) dei dati. E’ esclusa qualsiasi forma di processo decisionale automatizzato.
9) Trasferimento dei dati fuori UE (Unione Europea) Salvo quanto precisato nella sezione 6) al punto a), non è previsto alcun trasferimento di dati fuori Unione Europea.
10) Diritti dell'interessato Il Regolamento UE 16/679 conferisce agli interessati specifici diritti di cui agli Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 e rispettivamente relativi a: diritto di accesso, diritto di rettifica, diritto di cancellazione (oblio), diritto di limitazione al trattamento, diritto alla portabilità, diritto di opposizione, diritto di limitazione.
Maggiolino Käfer Club Italia
Restauro riuscito male, molto male o molto molto male?
Autore Discussione: caesar753Salve,
Ultimo Messaggio Di: caesar753 Oggi, 15:01diversi mesi fa avevo affidato il mio maggiolino (1967 6v) ad un presunto "restauratore d'auto d'epoca" (così scrive sulla sua